Mammografia a Tomosintesi: è importante che le nostre pazienti ne potessero beneficiare fin da subito.
La mammografia a tomosintesi, anche conosciuta come mammografia 3D, rappresenta una delle innovazioni più significative nella diagnosi precoce del tumore al seno. È una tecnologia che consente di superare molti dei limiti della tradizionale mammografia digitale 2D, soprattutto nei casi in cui la densità del tessuto mammario rende difficile individuare lesioni sospette.
Nella mammografia digitale convenzionale, infatti, le immagini bidimensionali possono risultare poco chiare a causa della sovrapposizione dei tessuti. Questo può portare a due principali problematiche: la mancata identificazione di tumori(soprattutto nei seni densi) e l’aumento di falsi positivi, con conseguente necessità di ulteriori accertamenti non sempre necessari.
La tomosintesi, invece, permette di acquisire immagini della mammella da angolazioni diverse. Successivamente, un software ricostruisce un’immagine tridimensionale del seno suddividendolo in sottili “fette” di circa 1 mm di spessore. Questo approccio consente al radiologo di esplorare la mammella strato per strato, migliorando la visibilità delle strutture interne e facilitando l’identificazione di anomalie che altrimenti potrebbero passare inosservate.
Un altro grande vantaggio della tomosintesi è che fornisce una visione in profondità, consentendo di “scoprire” tumori che si nascondono dietro il tessuto ghiandolare normale e che diventerebbero evidenti solo in fasi più avanzate della malattia.
Numerosi studi scientifici confermano l’efficacia della tomosintesi: i dati dimostrano che questa tecnologia permette di identificare almeno il 30% in più di tumori al seno in fase precoce rispetto alla mammografia tradizionale. Il tutto con dosaggi di radiazione comparabili a quelli utilizzati nella diagnostica 2D.
Per questo motivo, riteniamo fondamentale offrire sin da subito questa opportunità diagnostica avanzata alle nostre pazienti. La prevenzione passa anche attraverso l’adozione delle tecnologie più efficaci, e la tomosintesi si sta dimostrando uno strumento indispensabile nella lotta contro il tumore al seno.
Per maggiori informazioni visita la pagina SENOLOGIA
Il nostro centro è a Castellana Grotte