A cosa serve l’ecografia?

L’ ecografia costituisce uno dei primi approcci allo studio del corpo umano, fatta eccezione della parte scheletrica e delle strutture interne alla scatola cranica. Gli ultrasuoni, infatti, non sono in grado di studiare le strutture ossee.

Le ecografie sono, invece, molto utilizzate per lo studio del collo (tiroide, linfonodi), dell’addome (fegato, reni, milza, pancreas, eccetera), della pelvi (vescica, utero, ovaie, prostata), delle vene e delle arterie (carotidi, aorta, eccetera), dell’apparato muscolare (muscoli, tendini, legamenti).

Lo Studio Radiologico Viterbo effettua i seguenti esami in ecografia:

Ecotomografia di tutti gli organi addominali
Tiroide
Linfonodi
Cutanea
Scrotale
Muscoloscheletrica
Transrettale
Ginecologica
Transvaginale
Ecocolordoppler

La nostra struttura utilizza 3 ecografi, a tecnologia digitale, ad altissima risoluzione:
– N.2 PHILIPS AFFINITI 70 G
– PHILIPS EPIQ 5

I nuovissimi apparecchi per ecografia Philips, modello EPIQ 5 ed AFFINITI 70 G, dispongono anche della ELASTOSONOGRAFIA.

Questa nuova metodica, l’elastosonografia, consente di studiare con semplicità e in maniera assolutamente non invasiva la rigidità di un determinato tessuto. E’ espressamente progettato per supportare sia l’elastografia strain che quella shear-wave.

Lo strain imaging (analisi della deformazione) ha un’elevata sensibilità e non necessita di compressions esterna. L’applicazione trova un notevole utilizzo nella patologia della mammella e dei tessuti superficiali. L’elastografia shear-wave utilizza schemi a impulsi dedicati per generare e misurare la velocità di propagazione delle onde traverse attraverso i tessuti. Questa tecnica produce una misura assoluta della rigidità che si è rilevata utile nella valutazione di patologia come la fibrosi epatica.

Per info e prenotazioni di esami clicca qui


EFFETTUA UNA PRENOTAZIONE

Gli esami si effettuano NO STOP dal lunedì
al venerdì - dalle 8 alle 20.
Sabato - dalle 8 alle 13 (solo segreteria).



immagine che mostra un ecografo dello studio radiologico Viterbo

L’architettura più potente mai applicata all’imaging a ultrasuoni
L’alto livello di prestazioni coinvolge tutti gli aspetti dell’acquisizione e dell’elaborazione del segnale acustico, per sperimentare l’evoluzione dell’ecografia verso una modalità più definitiva.

nSIGHT lmaging di Philips offre un approccio completamente nuovo
L’architettura nSIGHT lmaging brevettata da Philips offre un approccio assolutamente nuovo per la formazione delle immagini ecografie. A differenza dei sistemi tradizionali, che compongono l’immagine riga per riga, nSIGH crea immagini con risoluzione ottimale a livello dei pixel.

Architettura straordinaria
Oltre all’uso di un nuovo beamformer di precisione integrato, l’architettura nSIGHT lmaging brevettata supporta un processamento parallelo massivo. Questa straordinaria archirettura è in grado di catturare enormi quantità di dati acustici e di ricostruire in tempo reale i fasci con messa a fuoco ottimale, assicurando la precisione della risoluzione di ogni pixel presente nell’immagine.