Il DELPHI è uno strumento che allarga ulteriormente le frontiere della densitometria ossea a raggi X (DEXA). Grazie al rivoluzionario sistema Instant Vertebral Assessment (IVA), questa attrezzatura permette di determinare velocemente lo stato delle vertebre.
LA DENSITOMETRIA OSSEA (DEXA) E LA OSTEOPOROSI.
La osteoporosi è una malattia caratterizzata da una riduzione della massa ossea (Bone Minerul Density BMD) e dallo sviluppo di fratture, NON TRAUMATICHE, SPONTANEE, quale sequela di tale riduzione.
Pertanto valutare IL RISCHIO DI FRATTURA è l’obiettivo principale nei pazienti affetti da osteoporosi, dal momento che le fratture sono fortemente invalidanti e, spesso, associate ad un elevato grado di mortalità
In particolare nello stadio pre-clinico esiste soltanto una ridotta massa ossea, senza frattura (OSTEOPENIA). Al fine di “quantizzare” la incidenza di tale patologia, l’OMS (World Health Organization WHO) ha, recentemente, messo a punto una classificazione della patologia, in relazione alla misurazione della massa ossea.
Tale classificazione si basa sul valore del T-SCORE (entità dello scostamento, espressa in deviazione standard, del valore di BMB del paziente dal valore medio, di BMD dell’osso normale della popolazione, giovane, di riferimento).
In alternativa, la valutazione può essere fatta sulla base dell’entità di scostamento espresso in VALORI PERCENTUALI:
– OSTEOPENIA LIEVE: BMD con T-score al di sopra -1 o con uno scostamento percentuale inferiore al 15%.
– OSTEOPENIA MEDIA: BMD con T-score compreso tra -1 e – 2.5, o con uno scostamento percentuale compreso tra il 15% ed il 30%.
– OSTEOPOROSI: BMD con T-score al di sotto di -2.5 o con uno scostamento percentuale oltre al 30%, statisticamente associata ad un elevato rischio di fratture.
– OSTEOPOROSI GRAVE: osteoporosi associata a frattura o fratture radiograficamente accertate.
Pur essendo basato sull’esposizione ai raggi X, l’esame densitometrico è meno dannoso rispetto ad una radiologia tradizionale.
Infatti, per analizzare la composizione delle ossa è sufficiente un livello di intensità di radiazioni più superficiale, con un impatto meno significativo sui tessuti.
Per info e prenotazioni di esami clicca qui