PIANO TERRA: ingresso con ascensore e scalinata che porta ai piani sia inferiori che superiori. Inoltre,al piano terra, vi è il parcheggio per gli operatori interni ed eventuali Ambulanze.
1° PIANO INTERRATO: vi è la segreteria dove ci si rivolge per le pratiche di accettazione delle indagini diagnostiche da eseguire o da prenotare. In questo piano si eseguono gli esami di radiologia tradizionale ed ortodontica e gli esami di ecografia; relative sale di attesa e servizi. Vi sono anche l’amministrazione e stanze di ricreazione per il personale interno.
2° PIANO INTERRATO: è dedicato alle grandi macchine, quali la TAC e la Risonanza Magnetica Nucleare. Sale di attesa e servizi.
1° PIANO SUPERIORE: è dedicato alla SENOLOGIA con MAMMOGRAFO 3D a tomosintesi, ECOGRAFIA-SALA VISITA. Sala di attesa e servizi.
Inoltre vi è una SALA RIUNIONI per incontri scientifici dotata di proiettore e schermo.
2° PIANO SUPERIORE: TERAPIA FISICA con BOX dedicati, Ortopantomografo Cranex 3D, TC Cone Beam, Densitometria DEXA e un Ambulatorio Polispecialistico. Sale di attesa e servizi.
Per info e prenotazioni di esami clicca qui
La struttura “Studio Radiologico Viterbo srl” creata e gestita tutt’oggi dal dr. Marcello Viterbo, radiologo, già aiuto ospedaliero presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, con l’idoneità nazionale di Primario radiologo conseguita a Roma nel 1983.
Circondato da validissimi collaboratori medici e tecnici, ha creato una struttura di diagnostica per immagini all’avanguardia nella Regione Puglia per Tecnologia e Professionalità.
E’ stata la prima, nel sud barese ad eseguire esami TAC fin dal 1988 garantendo anche il servizio a tutti gli ospedali dell’allora ex ASL BA 15-16-18 ed è stata la prima ad avere la Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) nel 1994 eseguendo esami a ricoverati degli Ospedali della BA 5, del IRCCS di Castellana Grotte e dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti.
In quesi ultimi anni sono stati fatti enormi investimenti sia in apparecchiature (nuove TAC – RMN – Ecografi digitali – mammografo digitale) che nella struttura con un ampliamento pluripiano.